La tradizione quasi centenaria

Tradizione cominciata dal nonno Giuseppe, quando nel 1938 si innamorò di questo borgo antico e lo acquistò per realizzare una cantina vitivinicola.

 

Da allora generazioni di vignaioli si sono succeduti, fino a quando Paolo Ghiddi, nipote di Giuseppe, prende le redini dell’azienda agricola, convertendola a regime biologico nel 1994.

 

In azienda vengono prodotti anche frumento, farro e carciofi e gli stessi prodotti sono utilizzati e lavorati dal ristorante al fine di offrire i migliori piatti della tradizione.

I Metodi di Lavorazione

Le vigne dell’azienda agricola San Polo, sono coltivate prettamente a regime biologico.

 

Per il loro mantenimento vengono effettuate concimazioni solamente organiche prodotte in zona.

 

Come per la coltivazione dei vigneti, anche la produzione di vino è rigorosamente biologica, evitando sostanze di origine chimica o aromatizzanti.

 

Vengono limitate al minimo le pratiche di filtratura, il tutto per mantenere le caratteristiche organolettiche delle uve impiegate intatte.

 

La vinificazione dei frizzanti, a riguardo della presa di spuma, avviene tramite il metodo Ancestrale e tramite l’autoclave.

Il Podere San Polo

Il podere dell’azienda agricola San Polo, si estende per
circa 8 ettari sulle colline di Castelvetro di Modena. Sono
caratterizzati da un terreno limoso e argilloso tipiche delle
zone del modenese.

 

Per I vigneti del podere hanno un’età minima di 20 anni e
vengono coltivate in regime esclusivamente biologico per
il massimo rispetto della terra e del prodotto, assestando
la produzione per ettaro al massimo di 80 quintali.

Happy Customers